Member-only story

Anche un incidente stradale ha un alto engagement

Forse è giunto il momento di trovare qualche sistema migliore per misurare la qualità di quello che leggiamo/vediamo in rete

4 min readSep 17, 2018

--

L’engagement è la croce e la delizia di chi misura l’impatto di qualcosa pubblicato in rete. È un termine che definisce in realtà un insieme di parametri come la visibilità del contenuto, il suo apprezzamento o meno, se ha generato discussione. Se ha creato interesse, insomma.

Il paragone che più spesso viene da fare pensando al perché alcune cose generino interesse è quello con l’incidente stradale: non è una cosa bella da vedere ma, invariabilmente, quando se ne incontra uno la tentazione di darci un’occhiata è irrefrenabile. Perché scelgo un esempio del genere? Perché se si dovesse analizzare un incidente stradale con le metriche correnti non si potrebbe che decretarlo come contenuto virale. Crea moltissimo interesse, magari nessuno ci metterà il like ma sicuramente genera una discussione (“Non ha frenato”, “Era sbronzo”, “Colpa della segnaletica” ecc.). Ma il suo impatto statistico dice qualcosa della qualità del contenuto? No.

Si possono paragonare due contenuti con simile engagement e scoprire che sono diametralmente opposti nel messaggio: uno parla di Hitler e uno della pace nel mondo. E se pensi…

--

--

Martino Pietropoli

Written by Martino Pietropoli

Architect, photographer, illustrator, writer. L’Indice Totale, The Fluxus and I Love Podcasts, co-founder @ RunLovers | -> http://www.martinopietropoli.com

Responses (1)