Member-only story

L‘era della negazione

Vorrei, non vorrei ma se vuoi

5 min readApr 3, 2020

--

Negli ultimi tempi — prima che succedesse tutto — mi ero riproposto di non usare mai nessuna negazione. Volevo costruire il pensiero senza usarne perché il pensiero genera la realtà e mi pareva una buona cosa che la realtà generata fosse solo affermativa. Positiva.

Questo ragionamento non ha più senso, o non ne ha ora.

Ora partecipiamo tutti alla più grande simulazione mai tentata dall’umanità. Tentata senza nemmeno averla preparata o pianificata poi, è successa e basta. La simulazione consiste nel fingere tutti che va tutto bene o che tutto è normale. Che c’è una leggera perturbazione nel continuum spazio-temporale ma è contenibile, passerà, appunto, come una perturbazione, e tutto tornerà come prima.

No, non come prima: tutto sarà meglio. Perché noi saremo meglio, perché avremo usato questo tempo per crescere, fare cose rimandate, coltivare interessi. Costretti a non lavorare o a lavorare in remoto e quindi meno o diversamente ci accorgeremo che il nostro lavoro era inutile. Magari, chissà.

--

--

Martino Pietropoli

Written by Martino Pietropoli

Architect, photographer, illustrator, writer. L’Indice Totale, The Fluxus and I Love Podcasts, co-founder @ RunLovers | -> http://www.martinopietropoli.com

No responses yet