Member-only story

La macchina fotografica non è morta

Nel 2017 sono stati scattati 1.2 trillioni di foto con il cellulare. Questi numeri stanno ancora crescendo ma la macchina fotografica è lungi dall’essere morta

--

Scatto foto con il mio iPhone almeno da quando ho avuto il primo modello, ormai dieci anni fa. Recentemente ho ripreso a farle con la mia macchina fotografica, per capire come fosse cambiata la mia relazione con una vera e propria. Continuo a pubblicare più foto scattate con l’iPhone perché è più facile e veloce, ma vorrei condividere alcune considerazioni che ho fatto sulla differenza tra la fotografia mobile e le buone vecchie fotocamere reflex.

  1. Qualità dell’immagine
    La reflex (o anche la mirrorless) disintegra in qualità qualsiasi cellulare. La mobile photography si è evoluta a livelli incredibili fino a pochi anni fa ma quando guardi una foto fatta con una reflex senti ancora delle vibrazioni che non ti dà nessun cellulare. Paradossalmente — pur essendo entrambi mezzi digitali — è come se la reflex (o la mirrorless, le metto assieme) fossero il corrispondente del vinile nel panorama della musica digitale. Non meglio o peggio: diverso, e per diverso intendo “una cosa che vibra”. Chiaro, no?
    Si dice che il vinile aggiunga qualche tipo di profondità all’esperienza di ascolto; la reflex fa lo…

--

--

Martino Pietropoli
Martino Pietropoli

Written by Martino Pietropoli

Architect, photographer, illustrator, writer. L’Indice Totale, The Fluxus and I Love Podcasts, co-founder @ RunLovers | -> http://www.martinopietropoli.com

No responses yet