La copertina e la prima di “I don’t like beautiful pictures”, di Martino Pietropoli — Disponibile anche su Amazon

Member-only story

L’editing fotografico

Cosa significa fare editing fotografico? Significa scegliere una sequenza di foto per raccontare una storia: quella del fotografo o quella che vuole raccontare, di sé o di altri

--

L’editing fotografico, in senso lato, è un modo di raccontare storie.
Che si tratti di pochi scatti per una rivista o di molti per un intero libro, sempre di narrazione si tratta, e come tale lo si può trattare.

La prima e l’ultima

A prescindere da che tipo di fotografia si sceglie di mostrare, un editing fotografico ha dei capisaldi. Il contenuto, la tipologia e il numero di foto totali sono vari e variabili ma ci sono alcuni punti fermi da rispettare.

Il photo-editing è un modo per raccontare una storia e, come ogni storia, deve avere un inizio, una fine e qualcosa in mezzo che conduce alla fine. Una narrazione insomma.

Affinché ciò avvenga e assumendo di avere qualcosa da dire, le foto più importanti di un portfolio sono la prima e l’ultima. Che possa esserlo la prima è abbastanza ovvio, meno che lo debba essere l’ultima. Eppure si tratta di iniziare a…

--

--

Martino Pietropoli
Martino Pietropoli

Written by Martino Pietropoli

Architect, photographer, illustrator, writer. L’Indice Totale, The Fluxus and I Love Podcasts, co-founder @ RunLovers | -> http://www.martinopietropoli.com

No responses yet